Oggi è la festa dei nonni, figure che incarnano la tradizione, coloro che sono preposti alla trasmissione delle sane abitudini delle famiglie. Mentre passeggiavo con A., mi sono chiesta quali insegnamenti avrei potuto trasmettere ai miei futuri nipoti. Durante la mia infanzia e oltre, ho tratto lezioni di vita nelle circostanze più improbabili. Nonostante ciò che qualche bacucco sostenga, i film possono insegnare tanto quanto i libri. Ecco 5 film che tra trenta/quarant’anni farò vedere ai miei nipoti affinchè imparino importanti lezioni.
- UNA NUOVA SPERANZA di George Lucas (1977)
Tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana… anche se sei l’ultimo jedi (non proprio l’ultimo eh) devi comunque assicurarti che la ragazza con cui vuoi provarci non sia imparentata con te. Si scherza. La lezione non può essere più chiara: se sei uno Skywalker, è destino che la gran parte della tua famiglia venga uccisa. No, si scherza ancora. La lezione vera è che c’è sempre speranza. Anche quando sembra che il lato oscuro è in possesso della Morte Nera. - LA STORIA INFINITA di Wolfgang Petersen (1984)Ogni buon libro può essere rovinato da un pessimo film. Lezione dura che va imparata il prima possibile. È sempre meglio leggere prima il romanzo e non farsi venire il sangue amaro per la trasposizione cinematografica.
WARGAMES – GIOCHI DI GUERRA di John Badham (1983)Cervello umano batte computer, purché sia allenato a pensare. Questo film è una versione retrò e young adult di Matrix, adatto quindi anche ai più piccoli. (Si sta continuando a scherzare, ovviamente…)
- L’ARMATA DELLE TENEBRE di Sam Raimi (1992)Questo è forse uno dei film più educativi che io abbia mai guardato da piccola. Mai come prima, guardandolo ho capito l’importanza dell’uso delle parole. In ogni circostanza bisogna sempre usare il linguaggio corretto. Soprattutto se non vuoi risvegliare un’armata di morti-viventi.
- INDIANA JONES E I PREDATORI DELL’ARCA PERDUTA di Steven Spielberg (1981)La scena cult, in cui Indiana Jones sconfigge con un semplice colpo di pistola il rocambolesco spadaccino nemico, regala un grande insegnamento. Cerca sempre di essere al passo coi tempi. Non è detto che old style sia meglio. A volte, il progresso tecnologico aiuta.